L’Inps, con il Messaggio n. 3272 del 2 agosto 2016, ha predisposto e validato il Modulo di autocertificazione che i richiedenti dei benefici di “Sostegno all’inclusione attiva” (c.d. “Sia”) dovranno compilare e consegnare al Comune di residenza.
Quanto sopra fa seguito alla Circolare n. 133 del 19 luglio 2016 ed a quanto previsto dall’art. 4, comma 1, del Decreto 26 maggio 2016 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Come indicato all’art. 3, comma 3 di tale Provvedimento, l’Inps ha predisposto altresì le modalità telematiche ed il tracciato dei flussi informativi (formato xsd) con i quali i Comuni dovranno inviare le richieste ricevute dai cittadini.
Il modulo di domanda, può essere ritirato presso il Comune di residenza ed è altresì scaricabile dal portale dell’Istituto e dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Ricordiamo che il “Sostegno per l’inclusione attiva” è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata. L’accesso al sussidio è subordinato alla partecipazione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa elaborato dai Servizi sociali del Comune, in collaborazione con i Servizi per l’impiego, i Servizi sanitari, le Scuole, soggetti privati ed Enti “no profit”.