“Grazie al sostegno e alla collaborazione con BolognaFiere Water&Energy che ha commissionato la ricerca, Centro Studi Enti Locali intende presentare ad Accadueo 2024 i risultati di un’analisi che ha l’obiettivo di portare avanti la riflessione sullo stato di salute economico e finanziario del Servizio idrico integrato“. Così Nicola Tonveronachi, Amministratore Delegato di Centro Studi Enti Locali introduce quello che è il tema principale dell’analisi dal titolo “Sostenibilità del settore idrico locale: capacità di innovazione e capacità di spesa “.
“Tema centrale nella ricerca – prosegue Tonveronachi – è l’analisi degli investimenti disponibili e che sono stati realizzati nel settore idrico. Rispetto al passato, anche grazie PNRR e agli altri fondi che hanno portato importanti risorse per l’ammodernamento e il potenziamento delle infrastrutture idriche, siamo di fronte ad una opportunità che non può essere lasciata andare. Queste risorse, infatti, possono correggere quelle criticità di performance spesso riscontrate nella rete idrica e migliorare l’efficienza del sistema“.
La ricerca che sarà presentata ad Accadueo nel mese di novembre presso la Fiera del Levante ha come obiettivo quello di analizzare lo stato dell’arte della rete idrica e delle ricadute che gli investimenti stanno avendo sugli asset infrastrutturali. “Ci auguriamo che questo prodotto scientifico – conclude Tonveronachi – possa costituire un elemento di confronto utile anche a livello istituzionale e tra gli addetti del settore“.