Tari: sono nulle le Delibere su “Piano finanziario” e tariffe se alcune informazioni minime richieste sono indicate solo nella Relazione

Nella Sentenza n. 1 del 4 gennaio 2017 del Tar Latina i ricorrenti, residenti in un Comune laziale e pertanto contribuenti Tari, impugnano le Delibere con cui il Comune in questione ha approvato, rispettivamente, il “Piano finanziario” del “Servizio di gestione dei rifiuti” e le relative tariffe.
I Giudici rilevano che l’art. 8 del Dpr. n. 158/99, prescrive al comma 2 che il “Piano finanziario” debba comprendere:
- il Programma degli interventi necessari;
- il Piano finanziario degli investimenti;
- la specifica dei beni, delle strutture e dei servizi disponibili, nonché il ricorso eventuale all’utilizzo di beni
Related Articles
Stazioni appaltanti: l’Anac definisce le Istruzioni per la bonifica e la chiusura dei centri di costo
Con il Comunicato del Presidente datato 30 gennaio 2019 e diffuso l’8 febbraio 2019, l’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac) ha fornito
Imu: in caso di divisione di un immobile il diritto di abitazione del coniuge superstite permane su entrambe le particelle?
Il testo del quesito: “Una casa risulta di proprietà al 100% di un soggetto. Dopo il suo decesso, in base
Liquidazione periodica trimestrale Iva: come contabilizzare la quota di interessi maturati?
Il testo del quesito: “Con riferimento alla liquidazione periodica trimestrale Iva si chiede un parere sulle modalità di contabilizzazione della