Tarsu/Tari: non sono ammissibili variazioni di tariffe successivamente all’approvazione del bilancio di previsione

Tarsu/Tari: non sono ammissibili variazioni di tariffe successivamente all’approvazione del bilancio di previsione

Nella Delibera n. 178 del 26 ottobre 2017 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto una serie di chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 169, della Legge n. 196/06, in relazione all’art. 193, comma 3 del Dlgs. n. 267/00, nella parte introdotta dall’art. 1, comma 444 della Legge n. 228/12, successivamente sostituita dall’art. 74 del Dlgs. n. 118/11, relativa alla potestà di apportare modifiche alle aliquote ed alle tariffe dei Tributi comunali entro il 31 luglio del 2017, per il ripristino degli equilibri di bilancio. In particolare, viene chiesto se gli Enti, che hanno approvato

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Appalti: la cauzione provvisoria non dev’essere necessariamente firmata da tutte le Imprese della costituenda Ati

Il Tar Lombardia, con la Sentenza n. 1259 del 20 novembre 2014, statuisce che la cauzione provvisoria non deve essere

Integrazione e inclusione sociale: Bandi Ue per finanziare Progetti sportivi

L’Unione europea, attraverso 2 specifici Bandi, mira a promuovere lo Sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati

Anomalia dell’offerta: la motivazione del giudizio negativo deve essere rigorosa ed analitica

Nella Sentenza n. 974 del 10 giugno 2019 del Tar Lecce, i Giudici chiariscono che, in sede di verifica delle