Trasferimenti Enti Locali: ripartiti i fondi a tutela delle minoranze linguistiche

Trasferimenti Enti Locali: ripartiti i fondi a tutela delle minoranze linguistiche

È stato pubblicato il 22 ottobre 2021 sul sito del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie il Dpcm. 2 settembre 2021 che ripartisce, per l’anno in corso, i fondi a tutela delle minoranze linguistiche, di cui agli artt. 9 e 15 della Legge n. 482/1999, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche.

L’importo stanziato per l’anno corrente è pari a Euro 4.648.751,00, ripartiti come indicato nella Tabella qui di seguito riportata.

EnteImporto
Calabria80.850,00
Molise129.544,00
Piemonte721.200,00
Puglia131.040,00
Valle d’Aosta245.400,00
Veneto177.422,00
Sardegna1.160.437,00
Friuli-Venezia Giulia936.919,00
Università di Udine CIRF24.255,00
Agenzia delle accise, dogane e monopoli – DT III Veneto e FVG2.640,00
TOTALE3.609.707,00

Al netto delle assegnazioni indicate negli artt. 2 e 3, residuano sul capitolo 486 Euro 995.933. 

Ricordiamo che le risorse in questione possono essere utilizzate per finanziare:

a) la realizzazione di Sportelli destinati ai rapporti con il pubblico che intende esprimersi in lingua minoritaria in Amministrazioni pubbliche che non contano tra le proprie fila dipendenti capaci di comunicare nelle lingue in questione;

b) l’istituzione di corsi di formazione relativi alle lingue ammesse a tutela, rivolti al personale in servizio presso le P.A.;

c) l’impiego di traduttori e/o interpreti per le incombenze di cui all’art. 7 della Legge n. 482/1999, fornendo idonea documentazione di tale utilizzo.


Related Articles

Modalità di cessione: “scavalco condiviso” e “scavalco d’eccedenza”

Nella Delibera n. 109 del 7 aprile 2017 della Corte dei conti Molise, un Comune chiede di conoscere se sia

Responsabilità amministrativa: condanna di Dirigenti provinciali per incarichi di consulenza procurati alla Società partecipata

Corte dei conti – Sezione Prima giurisdizionale centrale d’Appello- Sentenza n. 247 del 27 giugno 2016 Oggetto Condanna Dirigenti provinciali

Misurazione della distanza tra le farmacie

Nella Sentenza n. 4853 del 13 luglio 2021 del Tar Campania, i Giudici affermano che nel sistema introdotto dalla riforma

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.