Trasferimenti erariali: ripartite tra i Comuni interessati le Addizionali comunali sui diritti d’imbarco dei passeggeri aerei

Con il Comunicato 18 maggio 2020, pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che, con Provvedimento 15 maggio 2020, sono state erogate ai Comuni interessati (quelli che sono sede di Aeroporti o che confinano con altri che lo siano), le somme acquisite al bilancio dello Stato per l’anno 2020 a titolo di Addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sugli aeromobili.
Ai sensi dell’art. 2, comma 11, lett. a), della Legge n. 350/2003, gli importi in questione sono destinati a tutti i Comuni nel cui territorio insista o risulti confinante un sedime aeroportuale.
Ogni Ente può consultare la somma corrispostagli all’interno della Sezione “Consulta le banche dati”– “Pagamenti” del sito istituzionale della Direzione centrale della Finanza locale.
Complessivamente le risorse ripartite nel corrente esercizio finanziario ammontano ad Euro 6.594.836.
Eventuali richieste di chiarimento relative all’aspetto finanziario possono essere rivolte agli indirizzi mail: daniela.persiani@interno.it e amelia.mazzariello@interno.it. Qualsiasi dubbio di altra natura dovrà invece essere esposto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i Trasporti, gli Affari generali ed il Personale – Direzione generale per gli Aeroporti ed il Trasporto Aereo, competente in materia.
Related Articles
Servizi Demografici: Viminale, “Stop alle richieste di legalizzare gli atti pubblici marocchini muniti di apostille, non occorre più dal 2016”
Le Autorità italiane continuano a richiedere la legalizzazione consolare di atti pubblici marocchini, già muniti di “apostille”, nonostante questo non
Revisori Enti Locali: pubblicato l’Avviso per la presentazione delle domande per l’inserimento nell’Elenco 2019
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha approvato, con il Dm. 22 ottobre 2018, l’Avviso
Scioglimento del Consiglio comunale: presupposti
Nella Sentenza n. 4529 del 28 settembre 2015 del Consiglio di Stato, un Sindaco e i membri del Consiglio comunale
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.