Trasferimenti erariali: ripartito per il 2021 il “Fondo per contenziosi connessi a Sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti”

Con Dpcm. 6 agosto 2021, pubblicato sulla G.U. n. 252 del 21 ottobre 2021, sono stati determinati gli importi attribuiti ai Comuni, per il 2020, a seguito di Sentenze esecutive di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali.
Ricordiamo che il “Fondo per i contenziosi connessi a Sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti” – ripartito dal Decreto in commento – è stato istituito dall’art. 4 del Dl. n. 113/2016, convertito dalla Legge n. 160/2016 (c.d. “Decreto Enti Locali”).
Scopo della disposizione è prevenire situazioni di “Dissesto finanziario” in quei Comuni che, a causa di Sentenze esecutive di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali (verificatesi prima del 25 giugno 2016) o ad accordi transattivi ad esse collegate, si trovino a dover erogare risarcimenti superiori alla metà del loro bilancio di parte corrente, come risultante dai rendiconti dell’ultimo triennio. Il Modello per la certificazione e le modalità di trasmissione dello stesso sono state fissate dal Dm. Interno 5 marzo 2018.
I 10 milioni di Euro disponibili allo scopo per il 2020 sono stati parzialmente ripartiti (per un importo parti a Euro 6.320.039,28) tra un totale di 7 Comuni, i quali possono consultare nel dettaglio quanto attribuito loro attraverso l’Allegato “A” del Dpcm stesso.
Related Articles
Tarsu/Tari: non è consentito alle Regioni, né tanto meno agli Enti Locali, derogare alla disciplina dei Tributi dello Stato
Nella Delibera n. 179 del 26 ottobre 2017 della Corte dei conti Sicilia, viene chiesto un parere sulla possibilità di
Competenza giurisdizionale: i chiarimenti della Corte di Cassazione sulle controversie di competenza del Giudice tributario
Nell’Ordinanza n. 119 del 4 gennaio 2017 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda l’applicazione dell’art. 2,
“Servizi elettorali”: pubblicato in G.U. il Decreto con le modalità operative e di sicurezza per lo svolgimento delle Consultazioni
Sulla G.U. n. 102 del 3 maggio 2022 è stato pubblicato il Dl. n. 41 del 4 maggio 2022, recante
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.