Trasparenza: l’Anac risponde a 150 domande relative all’applicazione del Dlgs. n. 33/13
Nonostante la scadenza per l’adeguamento alle norme introdotte dal Dlgs. n. 33/13 (G.U. n. 80 del 5 aprile 2013) in materia di Trasparenza fosse fissata per il gennaio scorso, sono ancora molti gli Enti e le Società pubbliche che non hanno ancora adottato le misure introdotte dal Decreto attuativo della Legge n. 190/12 e lo hanno fatto solo in parte. Per rispondere alle numerosissime domande che continuano ad esserle rivolte l’Autoritá nazionale Anticorruzione (Anac, ex Civit), ha pertanto deciso di pubblicare oltre 150 Faq sul proprio sito istituzionale.
Le risponde fornite – consultabili nella Sezione “Trasparenza” – sono state raggruppate per tema ma anche per articoli (raggruppando quelli che toccano aspetti affini).
Queste le aree tematiche individuate:
1. quesiti di natura generale (artt. 2, 4, 7, 8, 9);
2. accesso civico (art. 5);
3. “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità” (art. 10);
4. ambito soggettivo di applicazione (art. 11);
5. pubblicazione dei dati concernenti i titolari di incarichi politici o di indirizzo politico (art. 14);
6. pubblicazione dei dati concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza (art. 15);
7. pubblicazione dei dati concernenti il personale (artt. 16 e 17);
8. pubblicazione dei dati relativi agli incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti pubblici (art. 18);
9. pubblicazione dei dati relativi ai bandi di concorso (art. 19);
10. pubblicazione dei dati relativi agli Enti pubblici vigilati, agli Enti di diritto privato in controllo pubblico e alle Società a partecipazione pubblica (art. 22);
11. pubblicazione dei dati relativi ai provvedimenti amministrativi (art. 23);
12. pubblicazione dei dati aggregati relativi all’attività amministrativa (art. 24);
13. pubblicazione dei dati relativi agli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e di attribuzione di vantaggi economici (artt. 26-27);
14. pubblicazione dei dati relativi alla gestione del patrimonio immobiliare (art. 30);
15. pubblicazione dei dati relativi ai servizi erogati (art. 32);
16. pubblicazione dei dati relativi ai procedimenti amministrativi (art. 35);
17. pubblicazione dei dati relativi ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (art. 37);
18. pubblicazione dei dati relativi ai processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche (art. 38);
19. pubblicazione dei dati relativi all’attività di pianificazione e governo del territorio (art. 39);
20. pubblicazione dei dati relativi al Servizio sanitario nazionale (art. 41);
21. responsabile della trasparenza (art. 43);
22. “Organismi indipendenti di valutazione” – Oiv (art. 44);
23. violazione degli obblighi di trasparenza e sanzioni (art. 47).
Related Articles
Sindaci: per la Cassazione è legittimo il divieto del terzo mandato
Nella Sentenza n. 6128 del 26 marzo 2015 della Corte di Cassazione, le Elezioni amministrative di un piccolo Comune sono
Elezioni amministrative: è possibile riconoscere il compenso per lavoro straordinario alle P.o. ?
Il testo del quesito: “È possibile riconoscere il compenso per lavoro straordinario alle P.o. in caso di Elezioni amministrative ?”.
Incarico direttivo: impossibilità per sopravvenuto collocamento a riposo
Nella Sentenza n. 5454 del 20 luglio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che è legittima la Delibera
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.