Tributi: disposta la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per i Comuni colpiti dal sisma

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto la sospensione fino al 20 dicembre 2016 dei versamenti e degli adempimenti tributari per i contribuenti – siano essi privati cittadini o imprese – residenti o che operano nei Comuni colpiti dal terremoto lo scorso 24 agosto.
Ad annunciarlo, con Comunicato n. 153 del 1º settembre 2016, è lo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Comunicato specifica che in questi Enti Locali la sospensione sarà applicata anche ai pagamenti derivanti da cartelle esattoriali o accertamenti esecutivi.
Questa la lista dei Comuni interessati:
Marche: Acquasanta Terme (AP), Arquata del Tronto (AP), Montefortino (FM), Montegallo (AP) e S. Montemonaco (AP)
Abruzzo: Montereale (AQ), Capitignano (AQ), Campotosto (AQ), Valle Castellana (TE) e Rocca Santa Maria (TE)
Lazio: Accumoli (RI), Amatrice (RI) e Cittareale (RI)
Umbria: Cascia (PG), Monteleone di Spoleto (PG), Norcia (PG) e Preci (PG).
Related Articles
Vademecum Anac per appalti “veloci e semplici” durante l’emergenza: un’altra conferma che il “Codice Appalti” ha bisogno di profonde revisioni
Anac ha emanato nei giorni scorsi un Vademecum avente come fine quello di individuare gli istituti di semplificazione degli appalti
Ici: la riduzione dell’Imposta si applica in automatico in caso di inagibilità
Nella Sentenza n. 18453 del 21 settembre 2016, la Corte di Cassazione si è espressa sul caso di un Comune
Ampliamento di una Scuola polivalente mediante “leasing in costruendo”: modalità di contabilizzazione
Nella Delibera n. 89 del 30 maggio 2018 della Corte dei conti Puglia un Sindaco chiede quali siano le modalità