Ucraina-Russia, news oggi tempo reale: notizie ultima ora 17 aprile

Ucraina-Russia, news oggi tempo reale: notizie ultima ora 17 aprile

(Adnkronos) – Guerra Ucraina, le sirene d’allarme antiaeree stanno risuonando da stamattina in quasi tutte le regioni del Paese. E’ scaduto l’ultimatum della Russia a Mariupol. Nel frattempo sono arrivate le prime armi dell’ultimo pacchetto da 800 milioni di dollari di aiuti militari forniti dagli Stati Uniti a Kiev. Le news di oggi domenica 17 aprile: 

ORE 11.25 – Distrutta una fabbrica di munizioni vicino Kiev. Lo afferma il ministero della Difesa russo. “Durante la notte, missili lanciati ad alta precisione hanno distrutto una fabbrica di munizioni vicino alla città di Brovary nella regione di Kiev”, dichiara il portavoce del ministero, Igor Konashenkov, secondo il quale altri raid aerei russi avrebbero distrutto i radar di difesa aerea ucraini vicino a Sievierdonetsk e diversi depositi di munizioni ijn altre aree. 

ORE 11.20 – Il sindaco di Melitopol Ivan Fedorov ha incontrato il Papa in Vaticano. Ieri sera era presente in Basilica vaticana per la Veglia Pasquale. ” Al Papa – dice al Tg1 – ho raccontato della situazione drammatica. Ci sono piu’ di duemila morti ucraini in questa guerra”. 

Fedorov, che era stato rapito dai russi, ha ribadito al Pontefice “richiesta di aiuto per fare finire la guerra che ha conseguenze drammatiche per il paese. Il Papa ha garantito la preghiera per la Ucraina e il suo popolo”. 

ORE 11.10 – L’attacco missilistico russo al sobborgo di Kiev, Brovary, potrebbe causare interruzioni nelle forniture di acqua ed elettricità. Lo fa sapere il sindaco Ihor Sapashko in un video pubblicato su Telegram. Il sindaco della città, a circa 12 chilometri a nord-est di Kiev, invita i residenti a mantenere la calma. 

ORE 11.05 – La Russia ha bombardato Kharkiv 23 volte nelle ultime 24 ore, uccidendo 3 civili. Lo fa sapere il governatore dell’Oblast di Kharkiv, Oleh Synehubov, stando a quanto riporta The Kyiv Independent. 31 le persone che sono rimaste ferite, inclusi quattro bambini. 

ORE 10.48 – Ucraina e Russia non hanno raggiunto un accordo sui corridoi di evacuazione per aiutare i civili in fuga dalle aree teatro della guerra. Lo annuncia sul suo canale Telegram Iryna Vereshchuk, vice primo ministro ucraino. “Non siamo stati in grado di concordare il cessate il fuoco sulle vie di evacuazione. Ecco perché, sfortunatamente, oggi non apriamo corridoi umanitari”. Vereshchuk ha anche affermato che le autorità ucraine hanno chiesto corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili e delle truppe ucraine ferite da Mariupol. 

ORE 10.40 – L’Unione Europea ha annunciato lo stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro in “fondi umanitari per aiutare le persone colpite” dalla guerra in Ucraina. Tale importo sarà diviso tra 45 milioni di euro per progetti umanitari in Ucraina e cinque milioni di euro per la Moldavia, che ospita circa 420.000 rifugiati. 

ORE 10.30 – Secondo il ministero della Difesa russo quasi 7.000 “mercenari stranieri” provenienti da più di 60 Paesi, in maggior parte dalla Polonia, si sono uniti alle forze ucraine nella difesa dall’invasione russa del Paese. “Il regime di Kiev ha attirato in Ucraina 6.824 mercenari stranieri da 63 paesi”, ha fatto sapere il ministero della Difesa russo in una dichiarazione raccolta dall’agenzia Tass. 

ORE 10.10 – Continuato gli attacchi aerei delle forze russe contro Mariupol, la città portuale ucraina assediata. Lo comunica lo stato maggiore dell’esercito ucraino. Attacchi si sono verificati anche nell’area portuale della città. Nel frattempo, si ritiene che le forze russe stiano anche preparando una “operazione di paracadutismo” per atterrare a Mariupol. 

ORE 10.05 – Le forze Ucraine “continuano a difendere Mariupol” e “nonostante gli invasori vogliano far credere che le ostilità siano ormai limitate ad Azovstal, questo non è vero”. Così il consigliere del sindaco di Mariupol, Petro Andryushchenko. “Ieri sera – aggiunge – ci sono stati combattimenti a Taganrog, a 5 km da Azovstal, e durante i combattimenti i russi hanno usato artiglieria pesante contro abitazioni private”. 

“Continuano anche i bombardamenti nell’area portuale”, aggiunge. 

ORE 9.45 – Il presidente Putin “ha in programma di vincere ad ogni costo” e “se per dichiarare vittoria dovesse aver bisogno di usare armi nucleari tattiche, e non lo sto prevedendo, quella potrebbe essere una delle opzioni che i russi potrebbero essere disposti a usare”. Così Nina Khrushcheva, la pronipote dell’ex leader sovietico Nikita Khrushchev, in un’intervista alla Bbc. 

Khrushcheva ha poi aggiunto che “la popolarità di Putin sta aumentando” nel suo Paese poiché “i russi non hanno alternative se non restare in Russia”. 

ORE 9.40 – Sulla disponibilità di Zelensky a discutere la volontà di aderire alla Nato e lo status della Crimea, dopo il ritiro delle truppe russe, “ha detto lo stesso prima dei colloqui in Turchia, quando le nostre truppe erano vicino a Kiev. La Russia ha ridotto l’attività in quella zona e ha ritirato le truppe. E poi ci sono state la messa in scena di Bucha e altre provocazioni. Kiev è venuta meno agli impegni che aveva accettato”. Sono le parole del presidente della Duma russa Vyacheslav Volodin, riportate dall’agenzia Tass. 

ORE 9.35 – “In questo tempo di profonda inquietudine i più fondamentali diritti umani vengono tragicamente calpestati, in Ucraina così come in molte altre regioni del mondo. La guerra di aggressione, somma negazione di quegli imprescindibili vincoli di fratellanza sui quali si fonda l’umana convivenza, continua in queste settimane a seminare lutti indicibili, a separare famiglie, a violare l’innocenza dei più piccoli e fragili”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una lettera inviata a Papa Francesco in occasione della Pasqua, nella quale rivolge al Pontefice “sentiti e cordiali voti augurali” a nome “del popolo italiano e mio personale”. 

ORE 9-07 – Attacco missilistico sulla città di Brovary nella mattina di oggi. Le infrastrutture sono state danneggiate. Lo fa sapere il sindaco Igor Sapozhko. 

ORE 9.05 – Il capo dell’amministrazione regionale di Luhansk, Sergei Gaidai, rinnova anche oggi il suo appello alla popolazione civile a evacuare a fronte della minaccia di bombardamenti russi, elencando i luoghi di raccolta per lasciare la regione. Rinnovando la fiducia nella difesa delle forze ucraine, Gaidai ha però sottolineato: “non diventate potenziali ostaggi dei russi. Fate attenzione: gli autobus gratuiti vi stanno aspettando”. 

ORE 9 – Secondo lo Stato Maggiore delle forze armate ucraine, l’esercito russo starebbe preparando un’operazione di sbarco navale nel Paese. “Le unità delle 810 e 155 brigate marine si stanno preparando per l’operazione di sbarco. Le informazioni sono attualmente in fase di chiarimento”, si legge nella nota dello Stato Maggiore. 

ORE 8.37 – Le consegne di armi, munizioni e altri aiuti all’Ucraina da parte degli Stati Uniti, nell’ambito dell’ultimo pacchetto di aiuti da 800 milioni di dollari, sono già in arrivo in Ucraina. Lo riferisce la CNN, citando fonti nel governo degli Stati Uniti. “Le consegne dell’ultimo pacchetto di sicurezza dell’amministrazione Biden all’Ucraina sono già iniziati ad arrivare”, ha detto un portavoce della Casa Bianca. 

ORE 8.04 – “Ci siamo telefonati con il presidente Putin prima dell’inizio della guerra: ci siamo lasciati con l’intesa che ci saremmo risentiti. Alcune settimane dopo però Putin ha lanciato l’offensiva. Ho provato fino alla fine a parlargli”. Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in un’intervista al Corriere della Sera, raccontando di essere rimasto in contatto con il presidente russo Vladimir Putin fino a qualche giorno prima della strage di Bucha. E racconta che nell’ultima telefonata “gli ho detto che lo chiamavo per parlare di pace. Gli ho chiesto: ‘Quando vi vedete con Zelensky? Solo voi due potete sciogliere i nodi’. Mi ha risposto: ‘I tempi non sono maturi’. Ho insistito: ‘Decidete un cessate il fuoco’. Ancora ‘No: i tempi non sono maturi’. Dopo di che mi ha spiegato tutto sul pagamento del gas in rubli, che allora non era ancora stato introdotto. Ci siamo salutati con l’impegno di risentirci entro pochi giorni. Poi è arrivato l’orrore di Bucha. Comincio a pensare che abbiano ragione coloro che dicono: è inutile che gli parliate, si perde solo tempo”.
 

ORE 7.58 – Secondo il Registro unificato delle indagini preliminari, così come secondo i dati dell’Ufficio del procuratore generale, dall’inizio della guerra in Ucraina a oggi 17 aprile, 202 bambini sono morti e 361 sono rimasti feriti. Si tratta di una stima ma non è possibile stabilire il numero effettivo di bambini morti e feriti a causa dei combattimenti in corso nelle città ucraine. 

ORE 7.47 – Ai combattenti ucraini e ai “mercenari stranieri” ancora presenti a Mariupol, è ordinato di cessare le ostilità e deporre le armi entro oggi. “A tutti coloro che depongono le armi è garantita la vita”, è l’ultimatum lanciato dal generale russo Mikhail Mizintsev. I combattenti ucraini rimasti in città si sarebbero asserragliati all’interno delle acciaierie Azovstal. 

ORE 7.25 – Scattati poco dopo le 4 del mattino gi allarmi antiaerei a Kiev con l’invito alla popolazione a raggiungere i rifugi antiarei. 

ORE 7.15 – Mariupol sotto un duro attacco da parte delle forze russe che hanno ordinato alle forze ucraine che ancora difendono la città sudorientale di arrendersi entro la giornata di domenica. Gli attacchi russi si stanno intensificando nell’Ucraina orientale, così come in parti del sud del Paese. 


Related Articles

Rapporto Coop: “Incognite per il settore della grande distribuzione, 2022 e 2023 gli anni più difficili”

(Adnkronos) – Il 2022, e forse ancor di più il 2023, potrebbe essere l’anno più difficile della storia della grande

Covid Italia, dati in discesa: giù Rt, incidenza e ricoveri

(Adnkronos) – Nuovi dati sul covid in Italia, oggi, dal monitoraggio settimanale di Istituto Superiore di Sanità e ministero della

Covid Italia, mappa Ecdc: solo Calabria in rosso

Raddoppiano le aree colorate di verde in Italia, mentre rimane una singola regione in rosso, la Calabria, secondo il quadro

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.