Permessi “104” e congedo parentale ad ore cumulabili nella stessa giornata: i chiarimenti della Funzione pubblica

Il Dipartimento della Funzione pubblica, con il Parere DFP n. 0007518-P-04/02/2021, richiesto in merito alla possibilità di cumulare nella medesima giornata il congedo parentale ad ore ed i riposi giornalieri spettanti alla lavoratrice madre o al lavoratore padre nel primo anno di vita del bambino (artt. 39 e 40 del Dlgs. n. 151/2001 – “Testo […]
“Fondo sperimentale di riequilibrio”: ripartite tra Città metropolitane e Province le risorse 2021

Con il Comunicato pubblicato il 22 marzo 2021 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno ha reso noto che, con Decreto 8 marzo 2021, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stato ripartito tra le Città metropolitane e le Province delle Regioni a Statuto ordinario il “Fondo sperimentale di riequilibrio 2021”. […]
Sostituto d’imposta: confermata l’esclusione da ritenuta dei contributi per emergenza “Covid-19” anche se erogati a Professionisti

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 173 del 15 marzo 2020, ha fornito chiarimenti in ordine al regime fiscale dei contributi erogati a seguito dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19” ai lavoratori autonomi che svolgono l’attività di riscossione in base ad un contratto di mandato con rappresentanza con un Ente pubblico economico, ai sensi degli artt. […]
Imposta di bollo e Imposta di registro: l’Agenzia chiarisce il regime fiscale sulle Convenzioni tra Enti pubblici e tra P.A. e privati

Con la Risposta n. 183 del 16 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale ai fini dell’Imposta di bollo e dell’Imposta di registro in relazione a Convenzioni tra Enti pubblici e tra Enti pubblici e soggetti privati. Il soggetto istante è rappresentato da una Provincia che redige e stipula, Convenzioni con soggetti […]
La giornata parlamentare del 23 marzo 2021

Il Governo è in pressing sulle Regioni per uniformare il piano vaccinale Il Governo e la struttura commissariale d’emergenza puntano a superare tutte le problematiche relative all’approvvigionamento di vaccini. Aumentare le dosi resta la priorità del presidente del Consiglio Mario Draghi: occorre uno sprint per le consegne, recuperare il tempo perduto, da qui la necessità di accelerare […]
Il Garante sanziona l’Inps per 300.000 Euro, il controllore dei furbetti del “bonus Covid” non tratta in modo lecito i dati personali raccolti

Sommario: 1. Introduzione; 2. I fatti e il contributo; 3. Le criticità rilevate dal Garante; 4. Un monito per ogni Ente che tratti dati personali in modo massiccio; 5. Conclusioni Introduzione Ad un anno esatto dall’inizio del lockdown del 2020, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, in data 9 marzo 2021, […]