Caso Almasri, Nordio: “Messo nelle mani della magistratura, silenzio obbligato”
(Adnkronos) – “Non posso fare più di tanto chiarezza rispetto a quella già fatta per una ragione molto semplice. Si tratta di una questione esclusivamente politica che si sarebbe dovuta trattare in Parlamento in termini politici. Lì avremmo detto tutto il possibile e tutto quello che poteva servire per far emergere la verità. Invece è […]
Usa, Pro Vita & Famiglia: “Sgomento, anche in Italia clima anti-pro vita nel silenzio sinistra”
(Adnkronos) – Pro Vita & Famiglia Onlus esprime “sgomento e dolore per l’assassinio di Charlie Kirk negli Stati Uniti, figura di primo piano nella difesa della vita, della famiglia e della libertà educativa, valori che ha testimoniato in prima persona anche come marito e padre di due figli. La sua morte non è solo una […]
Solidarietà, lasciti testamentari: le crisi mondiali fanno vacillare propensione italiana
(Adnkronos) – Il senso di precarietà di questo momento storico sta mettendo alla prova l’attitudine degli italiani verso il lascito solidale, che non arretra ma conosce una battuta d’arresto dopo anni di progressiva crescita. Una crescita sostanziale attestata dai dati degli enti del Terzo Settore degli ultimi 5 anni. Sono linee di tendenza tracciate dall’inedita […]
Venezia, coppia di turisti ebrei aggrediti al grido di ‘Free Palestine’
(Adnkronos) – Una coppia di turisti americani di religione ebraica è stata aggredita in Strada Nuova a Venezia la notte tra il 7 e l’8 settembre scorsi. Secondo la stampa locale moglie e marito sarebbero stati avvicinati da dieci uomini con un rottweiler e colpiti con schiaffi e cocci di bottiglia lanciati addosso alla donna […]
Bce lascia i tassi fermi, prevista crescita in rialzo per l’Eurozona
(Adnkronos) – Nessuna sorpresa da Francoforte. Il Consiglio direttivo della Bce ha infatti deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento: rispettivamente al 2% quello sui depositi presso la banca centrale, al 2,15% quello sulle operazioni di rifinanziamento principali e al 2,40% quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale. Comunicando la decisione del […]
Quarantuno italiani tra i migliori ospedali specialistici del mondo, ecco la classifica Newsweek
(Adnkronos) – Sventolano 41 bandiere tricolore nella classifica ‘World’s Best Specialized Hospital 2026’, elaborata dal settimanale ‘Newsweek’ in collaborazione con la società di ricerca Statista. La maggioranza schiacciante di queste strutture è in regioni del Nord Italia, figura poi una quota del Centro, mentre a Napoli si trovano le uniche due strutture del Sud. Il […]
Roma, la promessa di Gualtieri: “Entro 5 anni potremo fare il bagno nel Tevere”
(Adnkronos) – Rendere il Tevere balneabile entro 5 anni. E’ questo il piano del sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Abbiamo già rilevato che è un obiettivo assolutamente realizzabile”, dice il primo cittadino a margine della visita al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka in occasione dell’Italian Week che si tiene fino al 14 settembre. “Abbiamo […]
Iva: non costituisce corrispettivo una sovvenzione anche se direttamente connessa al prezzo di un’operazione imponibile

Corte di Giustizia UE, Sentenza n. 615/23 dell’8 maggio 2025 L’art. 73 della Direttiva UE n. 112/2006 (Direttiva Iva) deve essere interpretato nel senso che la compensazione forfettaria versata da un Ente Locale ad un’Impresa che fornisce Servizi di “Trasporto pubblico collettivo” e destinata a coprire le perdite subite nell’ambito della fornitura di tali servizi […]
La Cassazione sul potere di autotutela: legittimo il nuovo accertamento più oneroso, ma va applicata la tariffa agevolata per le occupazioni strumentali ai servizi pubblici

Focus di Carolina Vallini Corte di Cassazione, Sentenza n. 3860 del 15 febbraio 2025 Nel caso in esame, viene chiesto se un ente pubblico possa esercitare il potere di autotutela non solo per correggere vizi formali di un atto impositivo, ma anche per rimediare a vizi sostanziali, cioè legati al merito della pretesa fiscale, e […]
Welfare digitale e prossimità: Accordo Anci–Inps per attivare Sportelli telematici nei Comuni

In data 9 settembre 2025 è stato firmato da Inps e Anci il Protocollo d’intesa volto a ridurre il divario digitale e garantire accesso ai Servizi essenziali anche nei territori più marginali