Addizionale comunale Irpef: nuove disposizioni per i Comuni che hanno previsto l’incremento dell’aliquota oltre il limite

Il 14 aprile 2022, sul Portale del Federalismo fiscale del Mef, è stata pubblicata una Nota riguardante l’Addizionale comunale all’Irpef, in riferimento ai Comuni capoluogo di Città metropolitana che hanno previsto l’aumento dell’aliquota oltre il limite dello 0,8%.
Tali Comuni, ai sensi dell’art. 1, comma 572, della Legge n. 234/2021 (“Legge bilancio 2022”, vedi Entilocalinews n. 2 del 10 gennaio 2022), stabilendo un incremento dell’Addizionale comunale all’Irpef oltre il limite dello 0,8%, sono tenuti ad inserire il testo della relativa Delibera consiliare unicamente nella Sezione “Regolamenti” del “Portale del Federalismo fiscale – Gestione Addizionale comunale all’Irpef”, in quanto l’applicazione dedicata alla trasmissione delle “Aliquote e delibere” non consente la valorizzazione di un’aliquota superiore a detta misura.
Secondo la Nota, sarà cura del Mef procedere all’inserimento d’ufficio dell’atto nella Sezione “Aliquote e delibere”, con la contestuale compilazione dell’apposita Tabella e la conseguente pubblicazione sul sito internet.
Related Articles
Contenzioso tributario: notifica della copia del ricorso
Nell’Ordinanza n. 20216 del 25 settembre 2020 della Corte di Cassazione,la Suprema Corte afferma che la produzione dell’avviso di ricevimento
Contrasto alla povertà: varata la Legge-delega per la riforma del Sistema dei “Servizi sociali”
Pubblicata sulla G.U. del 24 marzo 2017, n. 70, è entrata in vigore la Legge-delega 15 marzo 2017, n. 33,
Accesso in materia ambientale
Nella Sentenza n. 678 dell’8 ottobre 2015 del Tar Abruzzo, i Giudici osservano che l’art. 3 del Dlgs. n. 195/05,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.