Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per i Servizi elettorali, ha diffuso la Circolare Dait n. 28 dell’11 aprile 2025, con la quale fornisce le Istruzioni operative per l’organizzazione delle Elezioni amministrative nei Comuni delle Regioni a Statuto ordinario, che si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale Ballottaggio l’8 e 9 giugno.
La Nota è indirizzata alle Prefetture e, per loro tramite, ai Sindaci, ai Segretari comunali, ai Responsabili degli Uffici elettorali, e agli attori coinvolti nel procedimento.
Apertura straordinaria degli Uffici comunali
Per garantire la presentazione delle candidature, i Comuni dovranno:
- tenere aperti gli Uffici venerdì 25 aprile (ore 8-20) e sabato 26 aprile (ore 8-12);
- assicurare orari prolungati anche nei giorni 22, 23 e 24 aprile, da pubblicizzare adeguatamente.
Autenticazione firme e documentazione
I Certificati elettorali possono essere acquisiti anche in formato digitale via Pec. In caso di Elettori impossibilitati alla firma (per grave infermità), è ammessa la sottoscrizione con firma digitale, accompagnata da certificazione medica. I principi di semplificazione amministrativa non si applicano al procedimento elettorale, salvo diversa previsione normativa.
Presentazione liste: Partiti legittimati
La Circolare riporta l’Elenco aggiornato dei Partiti e Gruppi politici che possono presentare Liste senza raccolta firme, in quanto presenti in Parlamento o al Parlamento europeo.
Scrutatori e Presidenti di seggio: tempi e modalità
- Nomina scrutatori: dal 30 aprile al 5 maggio 2025, in pubblica adunanza.
- Notifica nomine: entro il 10 maggio 2025; eventuali sostituzioni entro il 22 maggio 2025.
- Elenco aggiuntivo: i Sindaci sono invitati a raccogliere disponibilità volontarie di elettori non iscritti all’albo.
- Presidenti di seggio: nominati dal Presidente della Corte d’appello entro il 5 maggio 2025.
Tessere elettorali e Attestati sostitutivi
I Comuni dovranno:
- consegnare le tessere ai nuovi elettori (diciottenni al 25 maggio 2025);
- assicurare duplicati in caso di smarrimento;
- garantire apertura degli Uffici il 23-24 maggio 2025 (ore 9–18) e durante le votazioni (ore 7–23 domenica, 7–15 lunedì).
Servizi per Elettori con disabilità
I Comuni devono organizzare trasporti dedicati e pubblicizzare le sezioni prive di barriere architettoniche. Sono previste anche modalità di voto assistito e rilascio attestazioni mediche gratuite nei 3 giorni precedenti (22–24 maggio 2025).
Comunicazione politica
Nessun nuovo Provvedimento specifico per la tornata 2025: si applicano le disposizioni già diramate per le elezioni comunali 2024 da Agcom e Commissione parlamentare di vigilanza.