Amministrazione e comunicazione digitale: Centro Studi Enti Locali interviene ai PA Social Day 2022 

Amministrazione e comunicazione digitale: Centro Studi Enti Locali interviene ai PA Social Day 2022 

Il 7 maggio si è tenuto il PA Social day 2022, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale organizzato da PA Social che ha visto il coinvolgimento di 19 città diffuse su tutto il territorio nazionale.

Il Centro Studi Enti Locali è intervenuto in qualità di partner dell’associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione online della P.A. per presentare le più recenti iniziative in tema di transizione al digitale.

Tanti sono stati i temi approfonditi durante l’evento collegati al filo conduttore della comunicazione e informazione digitale: nuovi strumenti, opportunità offerte dal PNRR, rapporto tra sanità e cultura, intelligenza artificiale, parole e linguaggi, cibo, sostenibilità, accessibilità e inclusività, identità territoriale, marketing, riconoscimento delle professionalità, nuovi modelli organizzativi del lavoro e molto altro.

Per Centro Studi Enti Locali è intervenuto l’Amministratore Delegato, Nicola Tonveronachi, che si è soffermato sulla volontà di contribuire al processo di trasformazione digitale e allo sviluppo strategico della comunicazione. Da anni Centro Studi Enti Locali è, infatti, al fianco degli Enti Locali per promuovere la diffusione della “cultura digitale” e contribuire al processo di innovazione anche attraverso strumenti di analisi gratuiti dello stato di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

L’evento è stata l’occasione per presentare alcune anticipazioni relative ai nuovi servizi  di analisi delle attività digitali degli Enti Locali.

La registrazione dell’evento è disponibile al seguente link.


Related Articles

Sostituzione d’imposta: gli assegni per lo svolgimento della Leva civica volontaria regionale rientrano tra i redditi assimilati

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’istanza di Interpello n. 82 del 22 novembre 2018 ha chiarito che gli assegni

Composizione e nomina del Collegio dei Revisori: i chiarimenti della Corte Sicilia

Nella Delibera n. 307 dell’11 novembre 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco chiede un parere in ordine alla

Oneri derivanti dalla gestione del “Servizio idrico integrato”: previsioni di bilancio

Nella Delibera n. 85 del 27 settembre 2016 della Corte dei conti Liguria, un Sindaco ha formulato una richiesta di

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.