Anac: predisposto il Bando-tipo come previsto dal nuovo “Codice dei Contratti”

In data 21 aprile 2023, attraverso una Notizia pubblicata sul sito istituzionale, Anac ha reso nota la pubblicazione dello Schema di Bando-tipo, disponibile per la consultazione fino al 22 maggio 2023 sul sito dell’Autorità, per le procedure aperte per l’affidamento di Contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

L’Anac fa sapere che il Documento è stato predisposto tempestivamente per agevolare le Stazioni appaltanti nella fase di prima applicazione del nuovo “Codice” che si è ritenuto potesse ingenerare difficoltà interpretative e applicative diffuse, con il rischio del rallentamento delle procedure d’appalto e dell’adozione di comportamenti difformi da parte delle stazioni appaltanti. È proprio il nuovo “Codice” ad affidare infatti ad Anac il compito di supportare le Stazioni appaltanti garantendo la promozione dell’efficienza e della qualità della loro attività attraverso l’adozione di Bandi-tipo, Capitolati-tipo, Contratti-tipo e altri Atti amministrativi generali: l’art. 83, comma 3, del nuovo “Codice dei Contratti pubblici”, prevede che i Bandi di gara siano redatti in conformità ai Bandi-tipo predisposti dall’Autorità e che eventuali deroghe vengano espressamente motivate dalle Stazioni appaltanti, nella Delibera a contrarre.

Alla stesura dello Schema di Bando ha preso parte un apposito gruppo di lavoro, istituito presso Anac, cui hanno partecipato Consip, Invitalia, rappresentanti dei soggetti aggregatori, Itaca e Fondazione Ifel. Per garantire la massima trasparenza e partecipazione ai procedimenti di regolazione, il Documento è in consultazione fino al 22 maggio 2023 alle ore 23.59: gli Stakeholder interessati possono far pervenire le proprie osservazioni sul Documento posto in consultazione esclusivamente mediante la compilazione del Questionario dedicato.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.