Annullamento della gara: nessuna contestazione dell’Impresa che non partecipa alla procedura

Annullamento della gara: nessuna contestazione dell’Impresa che non partecipa alla procedura

Nella Sentenza n. 5862 del 30 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, l’azione di annullamento davanti al Giudice amministrativo è soggetta a 3 condizioni fondamentali (titolo, interesse ad agire, legittimazione attiva/passiva), che devono sussistere al momento della proposizione della domanda e permanere fino al momento della decisione finale. La legittimazione al ricorso non è configurabile allorquando ricorrano le seguenti condizioni:

1) soprattutto in materia di controversie aventi ad oggetto gare di appalto e affidamenti di servizi, il tema della legittimazione al ricorso (o titolo) è declinato nel senso che essa deve essere correlata alla circostanza che l’instaurazione del

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Nuovo ebook CSEL – Le novità della “Legge di Bilancio 2017” per gli Enti Locali, le Società pubbliche e i rispettivi Revisori

Il nuovo testo edito da Centro Studi Enti Locali prende in esame le novità normative introdotte dalla “Legge di bilancio

Principio di separazione fra offerta tecnica ed economica: vige anche in caso di utilizzo della chiavetta USB

Nella Delibera n. 528 del 7 luglio 2021 dell’Anac, la Stazione appaltante ha disposto l’esclusione da una gara del raggruppamento

Pignoramento di crediti: è necessario accertare Durc e regolarità contributiva nei confronti del debitore esecutato ?

di Federica Giglioli, Alessia Rinaldi e Stefano Ciulli Il testo del quesito: “Quando all’Ente viene notificato un Atto di pignoramento