Anticipazione di Tesoreria

Nella Delibera n. 121 del 26 luglio 2021 della Corte dei conti Lombardia, la Sezione ha accertato che un Comune ha chiuso l’esercizio 2019 con cassa pari a zero e ha fatto ricorso ad una anticipazione di Tesoreria non integralmente restituita al termine dell’esercizio, invitando l’Ente a limitare il ricorso all’utilizzo di tali anticipazioni e assicurandone l’integrale restituzione entro la chiusura dell’esercizio. Peraltro, la Sezione ha accertato la scarsa capacità di riscossione delle entrate da recupero dell’evasione tributaria, invitando il Comune in questione ad adottare tutte le misure, organizzative e gestionali, ritenute necessarie per il superamento della criticità emersa, monitorandone l’efficacia nel tempo.
Related Articles
“Servizi Demografici”: abolito l’obbligo di presentare il “nulla-osta” per sposarsi in Ucraina
Per sposarsi in Ucraina non occorre più presentare un “nulla-osta” ma è sufficiente un’autocertificazione. A renderlo noto, con la Circolare
Validità dell’offerta: legittima l’assegnazione di un termine perentorio per il rinnovo dell’offerta trascorsi 180 giorni dalla presentazione
Nella Delibera n. 125 del 12 febbraio 2020 dell’Anac, una Società, in qualità di mandataria di un costituendo Rti, ha
Personale ex provinciale in esubero: ricollocazione
Nella Delibera n. 219 del 19 dicembre 2017 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto un parere in
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.