Una Notizia, pubblicata in data 13 novembre 2024 sul sito di Anac, rende nota l’emanazione, da parte dell’Autorità, delle Linee-guida in tema di “Divieto di pantouflage – art. 53, comma 16-ter, Dlgs. n. 165/2001”, adottate con Delibera n. 493 del 25 settembre 2024, al fine di sostenere le Amministrazioni nell’applicazione del divieto.
Le Linee-guida forniscono indirizzi interpretativi e operativi sui profili sostanziali e sanzionatori riguardanti il divieto di pantouflage. Ciò allo scopo di affinare le indicazioni già elaborate in passato, orientando ancor meglio gli Enti nella individuazione di Misure di prevenzione del pantouflage.
Le Linee-guida approvate sono da intendersi come integrative di quanto indicato già nel “Piano nazionale Anticorruzione 2022”.
Il Legislatore ha attribuito ad Anac diverse competenze in materia di pantouflage: emanazione di Pareri e l’esercizio di un potere regolatorio – Regolamento sull’esercizio della funzione di vigilanza e sanzionatoria in materia di pantouflage – ricavabile da una interpretazione sistematica delle norme di cui alla Legge n. 190/2012 e che consiste nella formulazione di indirizzi in materia anche mediante apposite Linee-guida.
La giurisprudenza ha anche riconosciuto ad Anac la vigilanza e il conseguente potere sanzionatorio in materia, come ricordato anche da ultimo nel “Piano nazionale Anticorruzione 2022”.