Antiriciclaggio: in G.U. il Regolamento per la costituzione, comunicazione, accesso e consultazione, dei dati dei “titolari effettivi”

di Federica Giglioli
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022, il Dm. interministeriale n. 55 dell’11 marzo 2022, che impone ai “titolari effettivi” di tutte le Imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private e di trust, di essere indicati nel Registro delle Imprese (tra queste anche le Società pubbliche e le Fondazioni di partecipazione e Associazioni detenute dalle P.A.).
In particolare, ai fini antiriciclaggio di cui al Dlgs. n. 231/2007, il Decreto detta disposizioni da attuarsi con modalità esclusivamente telematiche:
a) per la comunicazione al Registro delle Imprese dei dati e delle informazioni
Related Articles
Cassazione: il Sindaco che favorisce un’attività economica con un’Ordinanza urgente è responsabile di abuso d’ufficio
Nella Sentenza n. 28938 del 12 luglio 2016 della Corte di Cassazione, la questione controversa trae origine dalla Sentenza di
“Pnrr”: RgS comunica la predisposizione della “Sezione controlli Milestone e Target” del “Registro dei controlli ‘Pnrr’”
In data 22 marzo 2023, la Ragioneria generale dello Stato ha diramato la Circolare n. 11, relativa al “Registro integrato
“Split payment” commerciale: nuovi codici-tributo ma solo per chi opera il versamento diretto dell’Iva sugli acquisti
Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 139/E del 10 novembre 2017, sono stati istituiti i codici-tributo per il versamento
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.