Appalti pubblici: in corso di pubblicazione in G.U. il Decreto per la loro digitalizzazione

Con una Comunicazione pubblicata il 5 ottobre 2021 sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione, è stato reso noto il fatto dell’avvenuto invio alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione il Decreto riguardante le modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici.

Dopo un lungo iter vede quindi la luce il testo previsto dall’art. 44 del “Codice dei contratti pubblici” (Dlgs. n. 50/2016) che ha recepito le Direttive europee sull’aggiudicazione dei contratti di concessione e sugli appalti.

Il Decreto rappresenta lo strumento attuativo per la definizione dei requisiti funzionali e tecnologici dei sistemi telematici del procurement pubblico e definisce le modalità di digitalizzazione delle procedure di affidamento, anche attraverso l’interconnessione per l’interoperabilità dei dati delle P.A.

All’interno del Decreto sono individuati i Principi generali per la digitalizzazione dei processi di approvvigionamento delle P.A., in particolare delle fasi di acquisto e negoziazione. Oltre a questo, il Decreto indica le caratteristiche tecniche generali dei sistemi che ne costituiscono il supporto telematico. 

L’obiettivo del Provvedimento è quello di rendere uniformi alle migliori pratiche nazionali ed europee le procedure telematiche. Gli appalti elettronici infatti devono contribuire a migliorare l’efficienza amministrativa complessiva e diminuire i costi di gestione delle procedure di gara. Per farlo l’obiettivo è quello di ridurre la durata del ciclo dell’appalto e gli oneri amministrativi a carico delle Imprese e al fine di facilitare e rendere più efficaci i controlli. 

Le regole tecniche, comprensive della descrizione dei flussi, degli schemi dei dati e degli standard europei di interoperabilità tra i Sistemi telematici, saranno dettate dall’Agenzia per l’Italia digitale con apposite linee-guida.