Aran: sottoscritto l’Accordo collettivo nazionale quadro in materia di costituzione delle Rsu per il personale dei Comparti delle P.A.

Come si apprende dal sito dell’Agenzia Aran, in data 12 aprile 2022 è stato sottoscritto l’Accordo collettivo nazionale quadro in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei Comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo Regolamento elettorale.
Il testo contrattuale riordina, in via sistematica, l’intera disciplina vigente in materia di Elezioni delle Rsu e sostituisce integralmente l’Accordo 7 agosto 1998 e tutti gli Accordi che, successivamente, sono stati definiti a modifica o integrazione del testo negoziale originale. L’Accordo si articola in 2 Sezioni e disciplina, rispettivamente, le modalità di costituzione e funzionamento delle Rsu, tra cui la composizione della Rsu stessa, le cause di decadenza, le modalità di adozione delle decisioni, l’individuazione di un Comitato di coordinamento nell’ipotesi di Rsu con oltre 30 componenti.
Inoltre, l’Accordo riorganizza ed aggiorna il Regolamento elettorale “anche alla luce dell’esperienza maturata nelle passate tornate elettorali”.
Related Articles
Prorogate le iscrizioni per il corso Conoscere e comunicare la Pubblica Amministrazione
Pubblicato anche il calendario con tutte le lezioni in programma Prorogate le iscrizioni al nuovo corso “Conoscere e comunicare la
Tarsu: parcheggio coperto
Nella Sentenza n. 8908 dell’11 aprile 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda un avviso di
Autonomia: il Ministro Calderoli incontra Upi, obiettivo comune ripristinare Province, per servizi a cittadini e supporto a Comuni
Una Notizia, pubblicata il 18 gennaio 2023 sul sito del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.