Armi nucleari tattiche in Bielorussia, la risposta di Putin a Londra

(Adnkronos) – La Russia risponde al Regno Unito per l’invio di proiettili all’uranio impoverito all’Ucraina dispiegando in Bielorussia saranno dieci aerei che possono portare armi nucleari tattiche. “Con il presidente Aleksander Lukashenko – ha annunciato ieri il presidente russo Vladimir Putin citato dalla Tass – abbiamo concordato che dispiegheremo armi nucleati tattiche in Bielorussia senza violare il regime di non proliferazione”.
“La Russia – ha aggiunto il numero uno del Cremlino – risponderà all’uso di munizioni all’uranio impoverito. Mosca ha molte di queste armi, ma non le ha ancora usate. Le munizioni all’uranio impoverito sono armi molto pericolose per l’uomo e per la natura a causa della loro polvere radioattiva”, ha quindi denunciato Putin a Rossiya.
Il presidente russo aveva da subito annunciato una reazione di Mosca alla decisione del governo inglese: “Nel momento in cui stavamo discutendo delle possibilità del piano di pace cinese, si è saputo che il Regno Unito ha annunciato non solo la fornitura di carri armati all’Ucraina, ma anche proiettili all’uranio impoverito. Vorrei sottolineare – aveva detto subito dopo l’annuncio di Londra – che se tutto ciò accadesse la Russia sarà costretta a reagire di conseguenza, tenendo presente che l’Occidente collettivo sta già iniziando a utilizzare armi con una componente nucleare”.
Related Articles
Next generation mobility, in prima giornata confronto su Tpl e nuova domanda
Si è conclusa ieri sera la prima delle due giornate della XVI edizione del Convegno Nazionale di Asstra dal titolo
Governo, fonti Lega: profonda irritazione
La Lega è determinata a rimanere nel governo e a guidare a lungo il Paese ma c’è ‘profonda irritazione’: tutto
Covid oggi Francia, 332mila contagi e 178 morti
(Adnkronos) – Sono 332mila i contagi da coronavirus in Francia oggi 29 gennaio 2022 secondo i numeri del bollettino. Nel
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.