Assegni nucleo familiare numeroso e di maternità: comunicati i nuovi importi e limiti di reddito da applicare nel 2019

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della famiglia, con il Comunicato pubblicato sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2019, ha reso nota la rivalutazione per l’anno 2019 della misura e dei requisiti economici degli assegni per il nucleo familiare numeroso e di quelli di maternità.
Posto che la variazione nella media 2018 dell’Indice Istat dei prezzi al consumo è stata pari all’1,1%, è stato determinato quanto segue.
Assegni familiari
L’assegno per il nucleo familiare numeroso, da corrispondere agli aventi diritto, per l’anno 2019 è pari, nella misura intera, ad Euro 144,42. Possono far domanda le famiglie composte da 5 componenti, di cui almeno 3 figli minori, il cui Indicatore della situazione economica equivalente non superi la soglia di Euro 8.745,26. Per i nuclei familiari con diversa composizione il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal Dlgs. n. 109/1998, tenendo anche conto delle maggiorazioni previste.
Assegni di maternità
L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, è pari ad Euro 346,39 per 5 mensilità, e quindi complessivamente ad 1.731,95 Euro. Il valore dell’Indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da 3 componenti, da tenere presente in questo caso, è di Euro 17.330,01. Per nuclei familiari con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal Dlgs. n. 109/1998, tenendo anche conto delle maggiorazioni previste.
Related Articles
Contratto di servizio pubblico: illegittimo l’avviso di pre-informazione relativo ad una gara che mette insieme lotti disomogenei
E’ illegittimo l’avviso di pre-informazione relativo ad una gara per un contratto di servizio pubblico di “Trasporto” che configuri lotti
Contenzioso tributario: avviso di ricevimento
Nell’Ordinanza n. 9182 del 2 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che nel Processo tributario
“Covid-19”: nuove risorse agli Enti per i Servizi di “Trasporto scolastico” in conformità alle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia
Sulla G.U. n. 2 del 4 gennaio 2021 è stato pubblicato il Decreto 30 novembre 2021 del Ministero delle Infrastrutture
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.