Assunzioni Dirigenti ex art. 110 del Tuel: nell’avviso devono essere predeterminati i criteri di valutazione

Nella Sentenza n. 195 del 30 aprile 2015 del Tar Umbria – Sezione Prima, la controversia riguarda la legittimità della selezione pubblica indetta da un Comune, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del Dlgs. n. 267/00 e delle corrispondenti previsione statutarie e regolamentari interne, per il conferimento di incarico dirigenziale per la durata di tre anni, di direzione dell’Area Politiche sociali ed educative, da cui il ricorrente è risultato ammesso e poi escluso dal colloquio per insufficiente valutazione del curriculum. L’osservanza dei principi di trasparenza, imparzialità e par condicio della selezione di che trattasi, avrebbe anzitutto imposto la predeterminazione
Related Articles
“Decreto Ristori bis”: il commento articolo per articolo delle principali novità
Sulla scorta di quanto fatto all’indomani dell’emanazione del Dpcm. 24 ottobre 2020, con l’emanazione del Dl. n. 137/2020 (c.d. “Decreto
Sostituzione d’imposta e Iva: come si tratta l’utilizzazione economica di opere dell’ingegno da parte di Artisti professionisti e occasionali ?
Testo del quesito: “Un Comune ha affidato la realizzazione di un murales a 4 artisti, di cui uno dei quattro
Oneri previdenziali e assistenziali: il Comune li deve versare per gli Amministratori lavoratori autonomi solo se si astengono dall’attivitá
Nella Delibera n. 191 del 30 ottobre 2014, della Corte dei conti Sicilia, un Comune, in relazione all’art. 86, comma