“Avcpass”: dall’Anac nuove indicazioni per il funzionamento del Sistema

“Avcpass”: dall’Anac nuove indicazioni per il funzionamento del Sistema

Con la Deliberazione n. 157 del 17 febbraio 2016, l’Anac ha aggiornato la propria precedente Delibera n. 111/2012, fornendo nuove indicazioni sul funzionamento dell’Avcpass, cioè del Sistema che consente alle stazioni appaltanti l’acquisizione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici.

Infatti, ai sensi dell’art. 6-bis, comma 1, del Dlgs. n. 163/06 (“Codice dei Contratti pubblici”), dal 1° gennaio 2013 la documentazione comprovante il possesso dei requisiti sopra indicati per la partecipazione alle procedure disciplinate dal Codice deve essere acquisita presso la “Banca

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Iva: per qualificare come “elettronici” i servizi resi a consumatori finali da soggetti non residenti, rilevanti in Italia, occorre una attenta verifica

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 494 del 5 ottobre 2022, ha dato chiarimenti in ordine

Fondazioni lirico-sinfoniche: è illegittimo il divieto assoluto di convertire i contratti a termine in contratti a tempo indeterminato

La Sentenza della Corte Costituzionale n. 260/15 è intervenuta nella complessa materia del rapporto di lavoro del personale delle Fondazioni

Concorso annullato in autotutela: nullità del contratto di lavoro

Nella Sentenza n. 21528 del 20 agosto 2019 della Corte di Cassazione, un dipendente comunale aveva partecipato ad un concorso