Aziende speciali: la revoca dell’Amministratore spetta al Giudice amministrativo

Aziende speciali: la revoca dell’Amministratore spetta al Giudice amministrativo

La natura pubblicistica dell’Azienda speciale, che la rende strettamente compenetrata all’Ente Locale, configura un modello organizzativo di gestione dei servizi e funzioni amministrative considerabile alla stregua di una “Amministrazione parallela”, e cioè una struttura inquadrata organicamente nella più ampia organizzazione pubblicistica dell’Ente pubblico. Si tratta dunque di un modello alternativo all’azionariato pubblico, benché finalizzato anch’esso alla gestione di servizi pubblici di rilevanza economica.

Sulla base di tale impostazione, il Consiglio di Stato con la Sentenza n. 4435/2017, ha accolto il ricorso di un ex Amministratore unico di un’Azienda speciale avverso il provvedimento di revoca dall’incarico, ritenendo la fattispecie

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

“Legge di stabilità”: slitta al 30 ottobre il confronto Governo-Anci

Slitta di una settimana, a giovedì 30 ottobre, il confronto tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e l’Associazione nazionale

Criterio di aggiudicazione del minor prezzo: illegittimo il ricorso se non si motiva adeguatamente il carattere di elevata ripetitività del servizi

TAR Liguria, Sez. II, 21/11/2018 n. 908 Sull’illegittimità del ricorso al criterio di aggiudicazione del minor prezzo, qualora la stazione

Responsabilità: assolto Economo caduto in una truffa relativa ad un concerto organizzato nella piazza

Corte di Cassazione – Sezione seconda giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 594 dell’8 ottobre 2014 Oggetto Assoluzione di un