Bilancio e ordinamento contabile: il Patto di stabilità interno 2015 dopo le modifiche introdotte dal “Decreto Enti Locali”

Il calcolo degli obiettivi
Il Dl. n. 78/15, convertito nella Legge n. 125/15, ha introdotto importanti novità alle modalità di calcolo degli obiettivi del Patto di stabilità 2015/2018 definite dalla Legge n. 190/14.
E’ stato infatti recepito il testo sancito nell’Intesa 19 febbraio 2015 dalla Conferenza Stato, Città e Autonomie locali che ha stabilito obiettivi finanziari “lordi” (riportati nella Tabella allegata al Decreto) per ogni Comune, calcolati sulla base del livello di riscossione delle entrate ed apportando correttivi alle modalità di individuazione della spesa corrente degli Enti.
La determinazione concreta degli obiettivi programmatici si ottiene sottraendo da tali
Related Articles
Appalti: aggiornato il Manuale Anac sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 Euro
Con il Comunicato del Presidente dell’Anac 9 marzo 2016 è stato integrato il “Manuale dell’Autorità sulla qualificazione per l’esecuzione di
Trasferimenti erariali: ripartiti i contributi compensativi del mancato gettito derivante dall’introduzione della Tasi
In applicazione di quanto disposto dall’art. 1, comma 892, della “Legge di bilancio 2019”, la Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali,
Imu: convertito in Legge n. 5/14 del Dl. n. 133/13, che ha disposto l’abolizione della seconda rata 2013
È stato pubblicata sulla G.U. n. 23 del 29 gennaio 2014 – Supplemento ordinario n. 9, ed è in vigore