Canile municipale e Parco fluviale: gli incassi devono essere fatturati?

Il testo del quesito:
“Abbiamo un dubbio riguardante gli incassi derivanti dalla gestione del Canile municipale. Il Servizio è affidato in appalto e gli incassi, che il gestore ci riversa mensilmente, vengono tutti fatturati. Ad oggi le fatture che ci vengono chieste espressamente, normalmente da altri Comuni, vengono emesse e inviate elettronicamente. Tutti gli altri incassi che provengono da privati vengono fatturati mensilmente senza però inserire sulla fattura, mancando le informazioni, i dati del cliente (dati anagrafici, P.I.). In sostanza emettiamo fatture che non spediamo intestandole ad un cliente fittizio ‘Comune X – Canile’. Dal momento che ai fini
Related Articles
Corte dei conti: la sanzione irrogata dal Garante della Privacy costituisce danno erariale
Il pagamento della sanzione irrogata dal Garante della Privacy costituisce danno erariale: è quanto ha stabilito, con la Sentenza n.
Fondazioni partecipate da Enti Locali: il disavanzo non può essere ripianato mediante riconoscimento di debiti fuori bilancio
Nella Delibera n. 5 del 26 gennaio 2017 della Corte dei conti Abruzzo, un Comune ha, insieme ad altri Enti
Messa in sicurezza edifici pubblici: pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che disciplina la trasmissione informatica del Modello di certificazione per la richiesta del contributo
E’ stato pubblicato in G.U. n. 188 del 12 agosto 2019, il Decreto 2 agosto 2019 dal titolo “Approvazione del