Cartella notificata a mezzo raccomandata al Portiere: è valida anche nel caso in cui non segua una seconda raccomandata

Nell’Ordinanza n. 17445 del 13 luglio della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla necessità dell’invio della seconda raccomandata informativa per le cartelle notificate a mezzo posta
ordinaria ex art. 26 del Dpr. n. 602/73. La Suprema Corte chiarisce che gli Uffici finanziari possono procedere alla notificazione a mezzo posta ed in modo diretto degli avvisi e degli atti che per legge vanno notificati al contribuente.
Ne consegue che, quando il predetto Ufficio si avvale di tale facoltà di notificazione semplificata, alla spedizione dell’atto si applicano le norme concernenti il “servizio postale ordinario” e non
Related Articles
Surroga di un Consigliere comunale: il parere del Dipartimento per la “Finanza locale”
È stato chiesto al Dipartimento per la “Finanza locale” del Ministero dell’Interno un parere sulla procedura da adottare per la
“Legge sull’usura”: definiti i tassi per il periodo aprile-giugno 2019
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 76 del 30 marzo 2019 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 25 marzo
“Pnrr”: dal Mase via libera a 75 Progetti “Faro” per Impianti di riciclo della plastica
Via libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica a 75 Progetti “Faro” per Impianti di riciclo della plastica. A