Commissari di gara: la scelta deve avvenire secondo regole di trasparenza e competenza

Nella Sentenza n. 4103 del 28 settembre 2020 del Tar Campania, i Giudici si esprimono sui criteri di trasparenza e competenza per la nomina dei Commissari di gara. I Giudici osservano al riguardo che il complesso apparato normativo costituito dall’art. 77, comma 3, del Dlgs. n. 50/2016, è stato fortemente compromesso dall’intervenuto differimento dell’entrata in vigore dell’istituto dell’Albo dei Commissari, che, mediante il filtro costituito dall’iscrizione, avrebbe determinato la tendenziale separatezza tra gli Organi deputati alla gestione delle gare d’appalto e le Stazioni appaltanti. Conseguentemente la disposizione risulta non compiutamente coordinata e àncora la scelta dei Commissari, solo a “
Related Articles
“Split payment”: emanato il correttivo al Dm. Mef, con la riduzione dei vincoli per ottenere i rimborsi Iva
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, ha pubblicato sul proprio sito istituzione il Dm. 20 febbraio
Fabbisogni standard: on line il Questionario unico per Province e Città metropolitane
È on line, dal 4 marzo 2020, sul Portale Opencivitas il Questionario unico per le Province e le Città metropolitane
Esercizio funzioni in forma associata: il Viminale invita i Prefetti a vigilare sui Comuni inadempienti, ma spunta l’ipotesi della proroga
Con un recente Documento di prassi (la Circolare 12 gennaio 2015, n. 323), il Ministero dell’Interno ha chiesto ai Prefetti
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.