Computo metrico non estimativo: può essere un elemento essenziale dell’offerta tecnica

Nella Sentenza n. 741 del 25 maggio 2020 del Tar Bari, i
Giudici affermano che, laddove il computo metrico non estimativo rappresenti un
elemento “essenziale” dell’offerta tecnica, in caso di variante migliorativa
apportata al progetto posto a base di gara, l’omessa produzione deve comportare
l’esclusione dell’Impresa partecipante.
Il computo metrico non estimativo, in tali casi, serve da capitolato tecnico, in cui vengono descritte precisamente tutte le lavorazioni e le forniture offerte, soprattutto qualora il bando non richieda la consegna dell’elenco prezzi, per cui non si potrebbero ricavare le lavorazioni da altri documenti tecnici né sarebbe possibile ricorrere al soccorso istruttorio, in quanto si andrebbe ad integrare un elemento essenziale dell’offerta tecnica incompleta.
Related Articles
Ici: no all’esenzione per immobili destinati a fini istituzionali se il godimento del bene è ceduto per il soddisfacimento di esigenze private
Nella Sentenza n. 26453 dell’8 novembre 2017 della Corte di Cassazione, il Ministero della Difesa propone ricorso avverso l’avviso di
“Servizi Demografici”: pubblicato l’Avviso per i corsi di abilitazione per Ufficiali di Stato civile
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 5 del 11 febbraio 2014,
Amministrazione di Ente di diritto privato in controllo pubblico: ecco le richieste avanzate da Anac al Governo
Il Consiglio dell’Anac ha approvato il 18 gennaio 2017 un Atto di segnalazione (n. 1/2017) con cui chiede un intervento
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.