Concessione in comodato d’uso gratuito di immobile comunale: via libera se si persegue interesse pubblico e operazione è sostenibile

Nella Delibera n. 357 del 21 dicembre 2016 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto di sapere se l’Ente può concedere in comodato d’uso gratuito un bene immobile da destinare ad attività formative superiori, nonché a struttura polivalente culturale e museale, a fronte del risparmio delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria che sono poste a carico dell’Ente comodatario.
La Sezione chiarisce che la concessione in comodato di beni di proprietà dell’Ente Locale è da ritenersi ammissibile nei casi in cui sia perseguito un effettivo interesse pubblico equivalente o addirittura superiore rispetto a quello meramente economico ovvero nei casi in cui non sia rinvenibile alcun scopo di lucro nell’attività concretamente svolta dal soggetto utilizzatore di tali beni unitamente alla compatibilità finanziaria dell’intera operazione posta in essere.
Related Articles
“Enti del Terzo Settore”: una Circolare del Ministero del Lavoro che disciplina degli adeguamenti statutari da adottare entro il 3 agosto 2019
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la Circolare n. 20 del 27 dicembre 2018, ha fornito chiarimenti
“Pnrr”: in G.U. il Decreto per il Programma “Isole Verdi”, 200 milioni per rendere più sostenibili 19 Isole minori
Sulla G.U. n. 296 del 14 dicembre 2021, è stato pubblicato il Decreto Mite 25 novembre 2021, riguardante il Progetto
Entrate tributarie erariali: nel primo trimestre 2019 gettito a 97,4 miliardi (+0,5%)
Con il Comunicato-stampa n. 90 del 6 maggio 2019, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che nel