Concessioni cimiteriali: riscossione dei diritti di segreteria e di scritturazione

Il testo del quesito:
“Il nostro Ente riscuote regolarmente i diritti di segreteria sugli atti di concessione cimiteriale. È corretto l’operato dell’Ente? Ci sono riferimenti normativi e giurisprudenziali a supporto di questo modus operandi?”.
La risposta dei ns. esperti.
In linea generale, i Comuni sono tenuti alla riscossione dei Diritti di segreteria ai sensi dell’art. 40 della Legge n. 604/1962. Nella Tabella “D”, allegata alla Legge n. 604/1962 è riportato l’elenco dei diritti che i Comuni sono autorizzati ad esigere, ma tra di essi non figurano i Diritti di segreteria di che trattasi.
Ai sensi dell’art.
Related Articles
Società “in house”: il Presidente e Amministratore delegato può svolgere l’incarico di Direttore generale
L’Anac, con la Delibera n. 1005 dell’11 ottobre 2017, in risposta ad un quesito posto da una Società“in house”, ha
Tari: le tariffe devono essere commisurate alla capacità di produzione dei rifiuti
Nella Sentenza n. 426 del 3 marzo 2016, del Tar Puglia, i ricorrenti, proprietari e/o gestori di esercizi alberghieri in
Nucleo di valutazione: la nomina non spetta al Sindaco
Il Tar Campania, nella Sentenza n. 2347, del 23 aprile 2015 afferma che, in base all’ordinamento degli Enti Locali, è
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.