Condanna di una Insegnante per aver svolto attività di Presidente di una Società pubblica senza ottenere la prescritta autorizzazione

Corte dei conti – Sezione Seconda Giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 194 del 4 giugno 2019
Oggetto
Condanna di una Insegnante per aver svolta l’attività di Presidente di una Società pubblica senza ottenere la prescritta autorizzazione: conferma Sentenza della Sezione territoriale per l’Emilia-Romagna n. 61/2015.
Fatto
Dal 2006 al 2012 una Insegnante di Scuola elementare ha svolto anche l’attività di Presidente del Consiglio di amministrazione di una Società pubblica (“Trasporto locale”), partecipata dal Comune e dalla Provincia.
La Procura contabile, su segnalazione dell’Ufficio scolastico provinciale e dalle verifiche della Guardia di Finanza, contesta all’Insegnante di aver assunto tale
Related Articles
“Terzo Settore”: in G.U. il Decreto attuativo della Legge-delega di riforma dell’Impresa sociale
È stato pubblicato sulla G.U. n. 167 del 19 luglio 2017 il primo Decreto legislativo attuativo della Legge-delega n. 106/16,
Dichiarazioni fiscali inviate da Intermediari abilitati: la consegna al cliente può avvenire anche facendolo accedere ad un Portale dedicato
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 97 del 6 dicembre 2018, ha chiarito che un Intermediario
Permessi retribuiti fruibili dai lavoratori chiamati a funzioni elettive: il punto della Corte Lombardia sulla disciplina
Nella Delibera n. 297 del 3 novembre 2016 della Corte dei conti Lombardia un Sindaco, in riferimento al disposto degli
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.