Conservazione delle Dichiarazioni e dei contratti di locazione: è possibile avvalersi di soggetti terzi

Conservazione delle Dichiarazioni e dei contratti di locazione: è possibile avvalersi di soggetti terzi

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 17 febbraio 2016, Prot. n. 25747, vengono apportate modifiche al Decreto dirigenziale 31 luglio 1998, recante “modalità tecniche di trasmissione telematica delle Dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti”, allo scopo di armonizzare le disposizioni del Decreto stesso con quanto previsto dalle regole tecniche in materia di Sistema di conservazione di cui al Dpcm. 3 dicembre 2013.

La novità principale contenuta nel Provvedimento 17 febbraio 2016 prevede che gli utenti possono avvalersi di soggetti esterni per la conservazione delle

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Società partecipate: nessuna deroga ai limiti assunzionali in caso di avvio della raccolta di rifiuti “porta a porta”

  Nella Delibera n. 252 del 21 dicembre 2016 della Corte dei conti Abruzzo, la Sezione si esprime sull’obbligo di

“Edilizia residenziale pubblica”: regime fiscale agevolato per le cessioni in proprietà di aree ricomprese nel “Peep”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 87/E del 4 ottobre 2016, ha fornito chiarimenti circa l’applicabilità delle agevolazioni di

Trasferimenti erariali: diffusa la Circolare della Finanza locale sul rimborso dell’Iva sul “Trasporto pubblico locale”

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con la Circolare n. 4 del 12 febbraio 2020, ha