Contratto di servizio “Trasporto pubblico regionale e locale”: non deve durare meno di 6 anni

Nella Sentenza n. 910 del 28 febbraio 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sull’organizzazione dei servizi di “Trasporto pubblico regionale e locale”. In particolare, osservano che l’art. 18, comma 1, del Dlgs. n. 422/97, come modificato dall’art. 7, comma 3-ter, del Dl. n. 5/09, convertito con modificazioni nella Legge n. 33/09, dispone testualmente che“l’esercizio dei servizi di ‘Trasporto pubblico regionale e locale’, con qualsiasi modalità effettuati e in qualsiasi forma affidati, è regolato, a norma dell’art. 19 mediante contratti di servizio di durata non superiore a 9 anni. L’esercizio deve rispondere a
Related Articles
“Piano di riequilibrio pluriennale”: non modificabile con l’introduzione di nuove spese
Nella Delibera n. 177 del 21 dicembre 2015 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco chiede un parere in ordine
Mutui e prestiti obbligazionari: determinato l’ammontare dei contributi attribuiti ai Comuni per l’estinzione anticipata
Sono state fissate, con Decreto del Ministero dell’Interno – Direttore centrale della Finanza locale del 10 novembre 2016, le quote
Offerta economicamente più vantaggiosa: le opere aggiuntive non possono essere oggetto di valutazione
Nella Delibera n. 1049 del 13 novembre 2019 dell’Anac, la questione controversa riguarda una procedura aperta per l’affidamento di lavori