Convertito in Legge il Decreto “Liquidità Imprese”: al via i prestiti senza istruttoria per sostenere le Pmi

Convertito in Legge il Decreto “Liquidità Imprese”: al via i prestiti senza istruttoria per sostenere le Pmi

Dopo la Camera, anche Palazzo Madama conferma la Fiducia al Governo sul c.d. Decreto “Liquidità Imprese”. Con 156 voti a favore e 119 contrari, nella giornata del 4 maggio 2020, è dunque stato convertito in Legge il Dl. 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le Imprese, di poteri speciali nei Settori strategici, nonché interventi in materia di salute e di lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Ricordiamo che il Provvedimento in questione è stato varato con l’intento di sbloccare liquidità a beneficio delle Imprese e dei Professionisti, messi a dura prova dagli effetti del “lockdown”.

Tra le principali novità introdotte in sede di conversione, spiccano le semplificazioni delle procedure per l’erogazione dei prestiti da parte degli Istituti di credito, dove la classica istruttoria è stata sostituita dalla semplice autocertificazione.

Ampliato inoltre il meccanismo delle garanzie pubbliche, che vede ora la possibilità per le Imprese di ottenere – con garanzia statale al 100% – prestiti fino a 30.000 Euro (contro i precedenti 25.000) e di restituirli anche in 10 anni, contro i precedenti 6.

Altra importante novità è l’estensione alle Società a partecipazione pubblica della garanzia statale del “Fondo delle Pmi” per i prestiti fino a 5 milioni di Euro, precedentemente riservata alle Imprese private con massimo 499 dipendenti.


Related Articles

Fabbisogni standard: on line il Questionario unico per Province e Città metropolitane

È on line, dal 4 marzo 2020, sul Portale Opencivitas il Questionario unico per le Province e le Città metropolitane

“Covid-19”: sulla sospensione dei termini per l’accertamento con adesione arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Agenzia delle Entrate la Circolare 23 marzo 2020 n. 6/E, rubricata “Sospensione dei

“Legge di bilancio 2018”: testo in via di approvazione al Senato

Dopo l’approvazione della Manovra per l’anno 2018 da parte della Commissione Bilancio del Senato, il testo approda all’esame dell’Aula. Con

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.