Coordinamento attività internazionali: siglata intesa tra Affari regionali, Ministero Affari esteri e Anci

Con un Comunicato diramato il 2 luglio 2015, il Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio ha annunciato di aver siglato con Anci e Ministero degli Affari esteri un Protocollo d’intesa per un coordinamento più efficace tra le attività internazionali dei Comuni e delle Città metropolitane e l’azione estera del “Sistema Paese”.
Il Dipartimento Affari regionali e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale “si impegnano a individuare e sostenere Anci quale soggetto di riferimento per le attività di preparazione e formazione del personale comunale coinvolto nelle iniziative internazionali nonché la predisposizione di interventi di sostegno ai Comuni e alle Città metropolitane in campo internazionale”. Dal canto suo, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani si impegna a favorire l’informazione da parte dei Comuni e delle Città metropolitane su progetti e iniziative di carattere internazionale al Dipartimento e al Ministero e a sensibilizzare gli Enti Locali a seguire gli indirizzi e le indicazioni nazionali su queste attività.
Related Articles
Validità lettera patronage su debiti Società in house emessa in apparente violazione art. 297 Tuel
Sulla validità di una lettera di patronage sui debiti della società in house, emessa da un sindaco in apparente violazione
Trasferimenti erariali: al via i ristori ai Comuni per compensare la perdita di gettito legata a riclassificazione immobili adibiti a operazioni e servizi portuali
Sulla G.U. n. 231 del 27 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto 14 settembre 2021 del Ministero dell’Economia e
Occupazione appropriativa
Nella Sentenza n. 125 del 19 febbraio 2021 della Cga Sicilia, i Giudici chiariscono che il privato ha titolo ad