“Covid-19”: pubblicata l’Ordinanza del Ministero della Salute con le indicazioni per l’uso della mascherina nelle Strutture sanitarie

Sulla G.U. n. 229 del 30 settembre 2022 è stata pubblicata l’Ordinanza 29 settembre 2022 del Ministero della Salute, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da ‘Covid-19’ concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”.
L’art. 1 dell’Ordinanza informa che, dal 1° al 31 ottobre 2022, è obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle Strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le Strutture di ospitalità e lungodegenza, le Residenze sanitarie assistenziali, gli Hospice, le Strutture riabilitative, le Strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.
Non hanno invece l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
- i bambini di età inferiore ai 6 anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
I Responsabili delle Strutture precedentemente elencate sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni.
Related Articles
Trasferimenti erariali: individuati 700 milioni di Euro per interventi di contrasto al rischio idrogeologico nel quinquennio 2015-2019
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 153 del 4 luglio 2015 la Delibera n. 32 del 20 febbraio 2015 del
“Enti del Terzo Settore”: prende forma il Registro unico nazionale
E’ stata pubblicato sulla G.U. n. 261 del 21 ottobre 2020, il Decreto Ministero del Lavoro e della Politica sociale
Rideterminazione delle piante organiche: riallocazione del personale degli Enti di Area vasta
Nella Delibera n. 183 del 9 giugno 2017 della Corte dei conti Lombardia, è stato chiesto da una Provincia un
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.