Consiglio di Stato, Sentenza n. 10284 del 20 dicembre 2024
Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici chiariscono che garantire ai cittadini l’accesso ai farmaci non significa dover aprire nuove Farmacie in zone disabitate o prive di residenti. Non è necessario evitare sovrapposizioni tra le nuove farmacie e quelle già esistenti. La Riforma del 2012 permette ai Comuni e alle Regioni di creare nuove aree che possono influire sul bacino d’utenza delle farmacie già operative. Il parametro di una Farmacia ogni 3.300 abitanti, previsto dalla legge, serve solo a determinare quante farmacie spettano a un Comune, senza stabilire confini precisi per ciascuna farmacia. Inoltre, gli utenti possono scegliere liberamente a quale Farmacia rivolgersi, indipendentemente dalla loro residenza.