Con la Notizia 14 ottobre 2022 pubblicata sul proprio sito istituzionale, Anci informa dell’apertura del Bando dell’Istituto per il Credito sportivo (ICS) dal titolo “Cultura Missione Comune 2022”, dedicato a Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni, che vogliono investire nella Riqualificazione e nella valorizzazione dei luoghi di Cultura.
Per il Bando, ICS ha stanziato un plafond di Euro 25 milioni di mutui, con il totale abbattimento degli interessi grazie ai contributi messi a disposizione dal “Comitato gestione ‘Fondi speciali’ ICS”.
I finanziamenti, a tasso fisso, dovranno essere stipulati obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2022, direttamente con ICS o altra Banca appositamente convenzionata.
I contributi agli Enti saranno concessi su una durata di 15 anni e utilizzabili anche su mutui fino a 25 anni.
Anci informa che la procedura di selezione è a sportello e prevede l’acquisizione di un punteggio minimo di accesso. Le risorse utilizzate sono destinate per l’80% agli Enti delle Regioni del Mezzogiorno e per il 20% a quelli del Centro-Nord. Tuttavia, in caso di mancato utilizzo dell’intero importo delle risorse per il Mezzogiorno, le rimanenti saranno destinate agli Enti del Centro-Nord.
Le Istanze, relative ad Interventi sul Patrimonio culturale (Beni culturali e Beni paesaggistici), compresi i beni del Demanio culturale, gli istituti e i luoghi della Cultura e le espressioni di identità culturale collettiva, potranno essere presentate dalle ore 14.00 del 14 ottobre 2022 ed entro e non oltre le ore 23.59 del 2 dicembre 2022, attraverso il Portale dedicato sul sito www.creditosportivo.it.
Il Presidente di Anci, Antonio Decaro, ha commentato: “l’Anci saluta con grande apprezzamento un’iniziativa con la quale si ampliano le risorse a disposizione dei Comuni per Investimenti finalizzati alla valorizzazione dello straordinario Patrimonio culturale delle nostre Città. Sono convinto che molte Amministrazioni comunali aderiranno al Bando ‘Cultura Missione Comune’ aperto dall’ICS, che ringrazio per il sostegno che ci offre. Le belle idee e i Progetti importanti non mancano, perché in questi anni i Comuni hanno rafforzato la propria capacità di ‘pensare’ il presente e il futuro delle comunità anche in termini di promozione dell’identità culturale. Naturalmente – conclude Decaro – una delle prime richieste che l’Anci rivolgerà al nuovo Governo sarà il rifinanziamento anche per i prossimi anni di iniziative positive come questa”.
“L’Istituto per il Credito Sportivo – ha dichiarato il Presidente dell’ICS, Andrea Abodi – consolida il ruolo di Banca del Sistema culturale italiano, pubblico e privato, con il Bando ‘Cultura Missione Comune’, elaborato in collaborazione con l’Anci, partner fondamentale anche per la promozione dell’iniziativa. Il Bando può contare sugli incentivi messi a disposizione dal ‘Fondo Cultura’, strumento pubblico affidato dal Governo al nostro Istituto lo scorso anno, che ha già dimostrato la sua piena efficacia, generando un importante moltiplicatore economico e sociale attraverso garanzie e contributi in conto interessi, a supporto di finanziamenti che assistono Investimenti pubblici e privati dedicati alla valorizzazione del Patrimonio culturale italiano. Con questa nuova edizione del Bando ci poniamo 3 ulteriori importanti obiettivi: una crescita importante dei finanziamenti erogati a favore della Cultura italiana, la misurazione del ritorno sociale dell’Investimento dei Progetti finanziati con il sostegno del ‘Fondo Cultura’ gestito da ICS, e una più ampia collaborazione del ‘Fondo’ con gli altri Istituti bancari”.