“Decreto Enti Locali”: “via libera” della Camera alla Fiducia posta dal Governo sul Disegno di legge di conversione

Con 384 sì e 185 no, la Camera ha dato questa mattina il “via libera” al Disegno di legge di conversione del Dl. n. 78/15 (“Decreto Enti Locali”) su cui il Governo aveva posto la fiducia.
Il Provvedimento, adesso in attesa di pubblicazione in G.U., contiene diverse modifiche rispetto al testo del Dl. n. 78/15, una su tutte il cospicuo taglio alla spesa del Comparto Sanità, pari a oltre 2 miliardi di Euro.
Nel maxiemendamento approvato è stata inoltre inserita una proroga al 30 ottobre 2015 della scadenza per il versamento degli acconti Imu terreni agricoli.
Ricordiamo che il Dl. 19 giugno 2015, n. 78, ha introdotto – tra l’altro – rilevanti novità in materia di Patto di stabilità interno (allentamento dei vincoli per il 2015, al fine di consentire investimenti aggiuntivi volti alla cura del territorio e all’erogazione dei servizi) e ha disposto lo stanziamento di un contributo di 530 milioni di Euro per il finanziamento del Fondo di compensazione Imu-Tasi a ripiano delle riduzioni di gettito.
Related Articles
Responsabilità: affidano un incarico da 130.000 Euro ad un giovane senza esperienza, condannati gli Amministratori di un Ente regionale
Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per l’Emilia Romagna, Sentenza n. 192 del 15 aprile 2011 Oggetto Condanna del Presidente
Liquidabilità degli incentivi tecnici: è subordinata all’adozione da parte dell’Ente del previsto Regolamento
Nella Delibera n. 93 del 21 marzo 2018 della corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede un parere sulla liquidabilità
Al via “ComuneMenteGiovani”, bando che punta a coinvolgere i giovani nel co-design di spazi e servizi
Attivare iniziative territoriali di coinvolgimento dei giovani nel co-design di spazi e servizi e in dinamiche virtuose di integrazione e