Delibera ricognitiva dei fondi non nativi “Pnrr”

Corte dei conti Lombardia, Delibera n. 74 del 12 marzo 2024

Nel caso in analisi, la Sezione si esprime sulla mancata adozione della Deliberazione di ricognizione dei fondi non nativi “Pnrr”. La Sezione sottolinea che gli investimenti “non nativi Pnrr”, cioè finanziati da linee confluite ex post nel “Piano”, sono soggetti alle stesse regole di rendicontazione previste per i Progetti “nativi” e devono essere oggetto di specifica ricognizione da parte degli enti attuatori.

Nel Manuale delle procedure finanziarie degli Interventi “Pnrr”, allegato alla Circolare Mef-RgS n. 29/2022, Prot. 201590, è specificata l’opportunità di un atto formale con il quale l’Ente prenda atto che il Progetto sarà trattato come progetto “Pnrr”, assumendosi tutti gli obblighi previsti dalla normativa per gli Enti attuatori.

In conclusione, è affermato che è obbligatoria la Delibera di ricognizione dei fondi non nativi “Pnrr”.