Destinazione “5 per mille” anno 2015: ai Comuni vanno 15,3 milioni di Euro

Con il Comunicato 18 aprile 2017, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota l’avvenuta pubblicazione degli Elenchi dei beneficiari del “5 per mille” 2015.

Tra la vasta platea di 46.755 soggetti interessati, come noto, sono presenti anche 8.088 Comuni, ai quali sono stati complessivamente destinati Euro 15,3 milioni, contro i 14,9 milioni dell’anno precedente, per finanziare le attività destinate al sociale.

Così come negli anni passati, si conferma la tendenza ad esprimere le preferenze soprattutto in favore delle Associazioni impegnate nel Volontariato o nella Ricerca scientifica. In particolare, il soggetto del Comparto Onlus e Volontariato più premiato dalle scelte dei contribuenti è stato “Emergency” (al quale sono stati destinati 13,4 milioni di Euro), seguito da “Medici senza Frontiere” (oltre Euro 10 milioni). Quanto alla Ricerca scientifica e sanitaria, si conferma al primo posto tra le scelte dei contribuenti la “Associazione italiana per la ricerca sul cancro”, cui sono stati destinati circa poco meno di Euro 65 milioni.

I dati completi, comprensivi degli importi attribuiti a ogni singolo Comune, sono disponibili sul Sito dell’Agenzia delle Entrate, all’interno della Sezione “Documentazione>5 per mille”.