Diritto di accesso agli atti: i Consiglieri comunali non devono motivare le proprie richieste

Nella Sentenza n. 176 del 10 aprile 2015 del Tar Friuli Venezia Giulia, alcuni Consiglieri di un Comune, in tale qualità e nell’esercizio delle proprie funzioni, formulavano istanza di accesso ai fascicoli relativi a cinque procedimenti amministrativi. Nell’istanza i richiedenti specificavano di voler esaminare i suddetti fascicoli, riservandosi in un secondo momento di indicare gli eventuali documenti da estrarre in copia. Il Comune consentiva l’accesso e i Consiglieri indicavano per ciascun fascicolo i documenti di cui chiedevano fosse rilasciata copia. La richiesta era riscontrata dall’Amministrazione, nella quale veniva chiesto ai Consiglieri richiedenti di specificare le motivazioni della richiesta stessa. I
Related Articles
Imu/Tasi: esenzione degli immobili posseduti dalle Casse edili
È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Dipartimento delle Finanze la Risoluzione 5 ottobre 2015, n. 8/DF (“Imposta municipale
Trasferimenti erariali: pubblicate le graduatorie relative ai contributi per il potenziamento dei Centri di raccolta “Raee”
Con il Comunicato 5 settembre 2016, l’Anci ha informato che sono stati definiti gli assegnatari dei contributi del bando Raee
“Cessione del Credito di Imposta” per recupero crediti fiscali e sostegno per rigenerazione Erp: Cassa Depositi e Prestiti lancia “Bonus Edilizi”
“Cessione del Credito di Imposta” dedicato a Imprese ed Enti Pubblici per il rapido recupero dei crediti fiscali; “Anticipo di