Divieto di acquisto di beni e diritti immobiliari imposto alle Pubbliche Amministrazioni: permuta di immobili
Nella Delibera n. 146 del 30 settembre 2015 della Corte dei conti Piemonte, alcuni Sindaci chiedono di sapere se rientri o meno nel divieto di acquisto di beni e diritti immobiliari imposto alle Pubbliche Amministrazioni dall’art. 12, comma 1-quater, del Dl. n. 98/11, la permuta di beni immobili (con o senza conguaglio) ove siano comprovate documentalmente l’indispensabilità e l’indilazionabilità attestata dal Responsabile del procedimento e la congruità del prezzo attestata dall’Agenzia del Demanio come previsto all’art. 12, comma 1-ter, del Dl. n. 98/11 e come meglio definito dal Dm n. 108/14 e dalla successiva Circolare 19/14. Sul punto,
Related Articles
Contributi al Teatro Stabile legati all’emergenza “Covid-19”: vale il regime di esclusione dal reddito previsto dal Decreto “Ristori”
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 411 del 16 giugno 2021, ha fornito chiarimenti in ordine
Trasferimenti erariali: aggiornati i dati sulle assegnazioni delle quote 2020 del “5 per mille” destinate ai Comuni
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato l’8 settembre 2021 sul proprio sito istituzionale
“Servizi Demografici”: al via nuova procedura per matrimoni danesi in Italia
E’ stata introdotta una nuova procedura per il rilascio di nulla-osta ai cittadini danesi che desiderano sposarsi in Italia. A