Documenti relativi alla gara: pubblicazione e accessibilità

Delibera n. 968 del 23 ottobre 2019, l’Anac chiarisce che, alla luce del combinato disposto dell’art. 29, comma 1, e dell’art. 74, comma 1, del Dlgs. n. 50/2016, nonché dell’art. 2, comma 2 del Dlgs. n. 33/2013, in via generale, sussiste l’obbligo di pubblicare e rendere liberamente accessibili i documenti relativi alla gara (ed in particolare quelli recanti i requisiti di partecipazione e i criteri di aggiudicazione), senza restrizioni o ulteriori forme di limitazione.
In caso di gara gestita su Piattaforma telematica, deve ritenersi illegittima la lex specialis di gara che subordini l’accesso alla complessiva documentazione di gara alla previa registrazione, autenticazione o identificazione del soggetto.
Related Articles
Verifica dell’anomalia: non deve alterare l’equilibrio economico dell’offerta
Nella Sentenza 487 del 15 gennaio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono nell’ambito del sub-procedimento di verifica
Affidatari diretti di servizi pubblici locali: infondatezza del divieto di partecipazione alle nuove gare
Nella Sentenza n. 981 del 29 giugno 2015 del Tar Toscana, i Giudici statuiscono che il divieto di partecipazione alle
Rti orizzontali: devono essere indicate le parti del servizio svolte da ciascun concorrente
Nella Sentenza n. 423 del 27 giugno 2020 del Tar Piemonte, i Giudici affermano che, ai sensi dell’art. 48, comma
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.