Documento informatico con firma digitale valida ma non conforme alle regole “eIDAS”: la convenzione è comunque giuridicamente valida?

Il testo del quesito:
“Abbiamo ricevuto un file Pdf contenente una Convenzione fra una Università e un’Azienda sanitaria che è stato firmato digitalmente Pades dai rispettivi legali rappresentanti.
La verifica della prima firma apposta segnala quanto segue:
‘La firma apportata al file TESTO CONVENZIONE PEA (FIRMATO). PDF era VALIDA alla data 11/05/2018, 14:16:07
Validation of signature item generates warnings
La firma è VALIDA
Document is not compliant with rule eIDAS (UE 910/2014)
FIRMATO: venerdì 11 maggio 2018 13:12:14 UTC+02
FIRMATARIO: XXX YYYY
ORGANIZZAZIONE: R.A. Friuli Venezia Giulia/80014930327
CODICE FISCALE: IT:CCCNNNYYMDDL483S
VALIDO FINO A: venerdì 31 dicembre 2021 19:00:00
Related Articles
Iva: in caso di transazione “dichiarativa” con sopravvenuto accordo tra le parti lo storno tramite nota di credito può avvenire solo entro l’anno
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 178 del 3 giugno 2019, ha fornito chiarimenti in merito
Riduzione dei canoni di locazione: la Corte toscana conferma l’applicabilità ai Comuni
Nella Delibera n. 265 del 17 dicembre 2014 della Corte dei conti Toscana, la richiesta di parere in esame riguarda
Imu: diramate le Faq del Mef sull’abolizione del versamento della prima e seconda rata del versamento
Sono state pubblicate sul sito web del Mef-Dipartimento Finanze le Faq rubricate “FAQ – Versamento e cancellazione della prima e
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.