“Doppio finanziamento”: si deve rinunciare al “Fondo Innovazione” per accedere alle risorse del “Pnrr”?

di Cesare Ciabatti
Il testo del quesito:
“Il mio Ente ha raggiunto gli obiettivi previsti dal ‘Fondo Innovazione’ ed ha richiesto la seconda quota del ‘Fondo’ pari all’80% del finanziamento. Adesso vorrebbe aderire ai fondi ‘Pnrr’, ma i Bandi prevedono che il Progetto non sia finanziato da altri fondi pubblici. Cosa dovrebbe fare l’Ente? Rinunciare al ‘Fondo innovazione’?”.
La risposta dei ns. esperti:
Sul tema si è già espresso il Ministero delle Finanze con la Circolare n. 33 del 31 dicembre 2021, mediante la quale sono stati chiariti i concetti di “doppio finanziamento” e di
Related Articles
Appalti pubblici: i chiarimenti Anac sugli adempimenti in materia di Trasparenza
Con la Deliberazione n. 39 del 20 gennaio 2016, pubblicata il 29 gennaio 2016 sul proprio sito istituzionale, l’Autorità nazionale
Società partecipate: “no” alla conversione in rapporto a tempo indeterminato del contratto a termine affetto da nullità
Nella Sentenza n. 4358 del 22 febbraio 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda la violazione
Iva: si applica l’aliquota ridotta solo ai consumatori finali di bevande in capsule o cialde
Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 103/E del 17 novembre 2016, concernente l’interpretazione del n. 121, della Tabella “A”,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.